Le coltivazioni della nostra azienda agricola

CONTATTACI

Rucola


La rucola era già nota in epoca romana, utilizzata sia come alimento che per scopi terapeutici. Ha una foglia croccante, con una tonalità che varia dal verde al verde scuro, e un sapore lievemente piccante.

Viene frequentemente impiegata nella preparazione di insalate, come elemento decorativo per altri piatti e rappresenta un ingrediente fondamentale per la realizzazione di alcune varianti di pesto.

  • SCHEDA NUTRIZIONALE / 100G DI PRODOTTO

    Valore Energetico - 29 kcal-122kj

    Proteine - 2,6g

    Carboidrati - 3,9g

    Di cui zuccheri - 3,9g

    Grassi - 0,3

    Di cui saturi - 0,1

    Fibre - 0,9g

    Sodio - 0,027g


Lattughino rosso/verde


Le varietà di lattughino verde e rosso, coltivate come baby leaf, appartengono allo stesso gruppo botanico della lattuga a cespo.

A seconda della varietà, le foglie possono presentarsi in tonalità che spaziano dal verde chiaro al rosso scuro.

La colorazione delle foglie è determinata dalla differente presenza di pigmenti fotosintetici ed è del tutto naturale.

Il sapore del lattughino varia in base al colore delle foglie: risulta fresco e delicato nelle varietà di foglia verde, mentre tende all’amaro in quelle di foglia rossa.

Questo lattughino è utilizzato per preparare insalate e come decorazione per altri piatti.

  • SCHEDA NUTRIZIONALE / 100G DI PRODOTTO

    Valore Energetico - 14kcal-60kj

    Proteine - 1g

    Carboidrati - 2,2g

    Di cui zuccheri - 2,2g

    Grassi - 0,1

    Di cui saturi - 0,0

    Fibre - 1,5g

    Sodio - 0,01g


Spinacino


Lo spinacio è una delle piante alimentari più comuni a livello globale.

Esistono varietà destinate al mercato del fresco e per la produzione di surgelati, coltivate solitamente in pieno campo, oltre a varietà per la quarta gamma, che vengono invece coltivate in serra.

Le foglie di spinacio si presentano di un verde brillante, e la loro dimensione e consistenza variano in base al taglio: le foglie dei primi tagli sono più piccole e lisce rispetto a quelle dei tagli successivi.

  • SCHEDA NUTRIZIONALE / 100G DI PRODOTTO

    Valore Energetico - 31 kcal-129kj

    Proteine - 3,4g

    Carboidrati - 2,9g

    Grassi - 0,7

    Fibre - 1,9g

    Sodio - 0,01g


Red Chard


La famiglia delle bietole offre molteplici applicazioni in agricoltura.

Alcune varietà vengono utilizzate per l'estrazione di saccarosio, proveniente dalle radici, mentre altre sono destinate alla produzione di foglie, impiegate sia per la cottura sia nella preparazione di insalate miste della quarta gamma.

La varietà red chard si distingue per le sue foglie ovali e lucide, di un verde intenso con nervature rosse.

Il sapore è delicato, privo di note amare.

  • SCHEDA NUTRIZIONALE / 100G DI PRODOTTO

    Valore Energetico - 58 kcal-241kj

    Proteine - 3,4g

    Carboidrati - 8g

    Fibre - 8,0g


Bulls Blood


Il Bull’s Blood Baby Leaf ha ereditato dalle bietole, la cui famiglia appartiene, un sapore e una consistenza particolarmente succulenti.

Si abbina perfettamente a tutti i sapori presenti in tavola. Il suo nome deriva dal caratteristico colore rosso sangue.

Con sole 21 calorie ogni 100 grammi, questa varietà di Baby Leaf è perfetta per diete iperproteiche e per ogni tipo di regime alimentare.

Altamente digeribile e ricca di Vitamina C.

Tatsoi


Il Tatsoi è un membro della famiglia botanica Brassicaceae, la stessa del cavolo.

Originario della Cina, la sua coltivazione ha preso piede anche in Giappone. È conosciuto anche come senape.

Le sue foglie, che ricordano la forma di un "cucchiaio", sono di un verde brillante e leggermente lucide. Il suo sapore è fresco e ricorda quello della senape.

Viene impiegato sia nella preparazione di insalate che in zuppe.

Mizuna verde


È una pianta appartenente alla famiglia delle brassicaceae dalle origini giapponesi.

Presenta una foglia seghettata dal colore verde intenso, il suo sapore caratteristico di cavolo è in grado di donare freschezza e gusto ad ogni insalata.

Può essere usata anche bollita come sostituto dei broccoli.

Mizuna rossa


È una pianta appartenente alla famiglia delle brassicaceae dalle origini giapponesi.

La sue foglie finemente dentellate dal colore rosso - viola e il sapore caratteristico di cavolo, sono in grado di donare fantasia e gusto unico alle insalate.

Lattughino romano


Il Lattughino Romano Baby Leaf è una varietà innovativa di lattuga, caratterizzata da foglie sottili di un verde lucido e da un sapore fresco e delicato, perfetto per arricchire insalate gourmet o piatti leggeri.

È ricco di fibre, potassio e vitamine A e C, e presenta anche quantità moderate di vitamine D, E, K, calcio, fosforo, magnesio e zolfo.

Con la sua azione lassativa, esercita anche proprietà rilassanti.

Foglia di quercia verde


La lattuga foglia di quercia si distingue per il suo vivace colore verde brillante, con bordi che sfumano verso il rosso.

Tuttavia, si possono trovare anche varietà completamente rosse o verdi.

Il suo nome deriva dalla peculiare forma delle foglie, simili a quelle della quercia.

Foglia di quercia rossa


La foglia di quercia è una cultivar di lattuga proveniente dal Nord Europa, introdotta in Campania circa dieci anni fa.

Questa varietà si presenta con cespi rossi, pesanti e rotondi, dal portamento compatto e basso.

Le foglie, lunghe tra i 10 e i 15 cm, richiamano nella forma quelle della quercia e hanno la straordinaria capacità di rinascere rapidamente una volta recise.

Chiama per ricevere maggiori informazioni

CHIAMA